Cerca

Roma Prenestina

treno
Roma

Roma Prenestina

treno

Roma Prenestina
Biglietti dei treni da/a Roma Prenestina
Acquista i biglietti
OmioTrainline
Leaflet | © OpenStreetMap contributors

La stazione di Roma Prenestina è una stazione ferroviaria di Roma.

La stazione rimane tuttora punto di bivio tra la linea Roma-Pescara e la linea Alta velocità-Alta Capacità Roma-Napoli. Prima dell'attivazione di quest'ultima, i treni della FL2 utilizzavano i primi 2 binari, poi in seguito vennero spostati ai binari 3 e 4, dove oggi sorge il nuovo marciapiede; è stato creato un sottopassaggio per l'attraversamento dei binari ed è stato montato un impianto ascensore per facilitare i portatori di handicap.

L'utenza è leggermente aumentata negli ultimi anni grazie all'attivazione della linea regionale FL2, ed ora è atteso un più cospicuo aumento vista la nuova strada di accesso e l'aumento dei treni in transito (che saranno 4 all'ora per senso di marcia una volta completato il raddoppio fino a Lunghezza). Oggi la stazione è presenziata in quanto bivio.

Vi fermano tutti i regionali per Tivoli, Guidonia, Mandela e Avezzano ed un paio di treni per Pescara.

Occorrono solo 6 minuti per arrivare alla stazione Tiburtina e alla stazione Termini.

INTERSCAMBI
Fermata autobus ATAC
Fermata tram (Prenestina/Telese, percorrendo Via Della Stazione Prenestina per circa 500 m, linee 5, 14 e 19)

Fonte: Wikipedia
Indirizzo
Piazza della Stazione Prenestina 00177 Roma RM
Servizi
Bagni pubbliciAccesso disabiliBiglietteriaArea ristoroInterscambio autobusInterscambio tram
Linee
Seleziona la linea per visualizzare il percorso
Lady Gaga - The MAYHEM Ball Tour 2025 - Milano
Pubblicità

La stazione di Roma Prenestina è una stazione ferroviaria di Roma.

La stazione rimane tuttora punto di bivio tra la linea Roma-Pescara e la linea Alta velocità-Alta Capacità Roma-Napoli. Prima dell'attivazione di quest'ultima, i treni della FL2 utilizzavano i primi 2 binari, poi in seguito vennero spostati ai binari 3 e 4, dove oggi sorge il nuovo marciapiede; è stato creato un sottopassaggio per l'attraversamento dei binari ed è stato montato un impianto ascensore per facilitare i portatori di handicap.

L'utenza è leggermente aumentata negli ultimi anni grazie all'attivazione della linea regionale FL2, ed ora è atteso un più cospicuo aumento vista la nuova strada di accesso e l'aumento dei treni in transito (che saranno 4 all'ora per senso di marcia una volta completato il raddoppio fino a Lunghezza). Oggi la stazione è presenziata in quanto bivio.

Vi fermano tutti i regionali per Tivoli, Guidonia, Mandela e Avezzano ed un paio di treni per Pescara.

Occorrono solo 6 minuti per arrivare alla stazione Tiburtina e alla stazione Termini.

INTERSCAMBI
Fermata autobus ATAC
Fermata tram (Prenestina/Telese, percorrendo Via Della Stazione Prenestina per circa 500 m, linee 5, 14 e 19)

Fonte: Wikipedia

Trova gli alloggi nelle vicinanze

Trova gli alloggi nelle vicinanze