Cerca
Real Bodies - Leonardo’s Anatomy Exhibition

Real Bodies - Leonardo’s Anatomy Exhibition

Ospedale delle Donne

mostre

Real Bodies - Leonardo’s Anatomy Exhibition

mostre

Real Bodies - Leonardo’s Anatomy Exhibition
EVENTO TERMINATO
Avvertenze Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.
  • Data
    26/12/2022 - 26/01/2023
  • Orario
    10:00 - 20:00
  • Luogo
    Ospedale delle Donne
  • Prezzo
    16 €
  • Vai al sito web
Ospedale delle Donne
P.za di S. Giovanni in Laterano, 7400185 Roma RM Luoghi più popolari a

L' ANATOMIA SECONDO LEONARDO DA VINCI

Per la prima volta nella storia, i celebri disegni di Leonardo riprodotti attraverso veri reperti umani.
Un omaggio al geniale precursore del moderno metodo scientifico, con un’edizione speciale di Real Bodies.

Questa mostra esclusiva, in anteprima mondiale, pone il genio italiano Leonardo da Vinci sotto una luce diversa, analizzando un aspetto molto importante della sua ricerca: l’anatomia umana.

Un viaggio straordinario ed inedito alla scoperta del corpo umano attraverso gli occhi del genio universale.

Dai più celebri disegni di Leonardo Da Vinci, sono state riprodotte alcune opere anatomiche: “Figura in orgasmo”, “Vitruviano”, “Studio embriologico” e molte altre.

Grazie all’innovativo processo della plastinazione, un sistema di conservazione di porzioni organiche, messo a punto alla fine degli anni Novanta in Germania e oggi utilizzato nelle Università per le lezioni di anatomia e per perfezionare le pratiche di endoscopia.

Questo percorso è stato realizzato affiancando precise riproduzioni artistiche dei suoi disegni, scelti tra i più importanti reperti anatomici ottenuti mediante la tecnica della plastinazione.

DATE e ORARI

Aperto tutti i giorni.

Dalla Domenica al Giovedì dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19)

Dal Venerdì al Sabato 10.00 alle 21.00 (ultimo ingresso 20)

BIGLIETTI

INTERO € 16
Biglietto prezzo intero

RIDOTTO € 14
Dai 6 ai 12 anni, invalidi, over 65, studenti, insegnanti, forze dell'ordine e operatori sanitari muniti di tesserino personale.

GRUPPI E SCUOLE € 10
Da un minimo di 15 ad un massimo di 25 persone PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

La prenotazione online è consigliata ma non obbligatoria i biglietti possono essere acquistati anche presso il botteghino della mostra.
I minori sotto ai 12 anni devono essere accompagnati da un adulto.

COME ARRIVARE

Indicazioni per Presidio Santa Maria dell’azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata dai principali luoghi di Roma con i mezzi pubblici:

Bus: 16, 665, 714, 81, 85, 87
Treno: FL3, FL5
Metro: A, C

Fedua
Pubblicità

L' ANATOMIA SECONDO LEONARDO DA VINCI

Per la prima volta nella storia, i celebri disegni di Leonardo riprodotti attraverso veri reperti umani.
Un omaggio al geniale precursore del moderno metodo scientifico, con un’edizione speciale di Real Bodies.

Questa mostra esclusiva, in anteprima mondiale, pone il genio italiano Leonardo da Vinci sotto una luce diversa, analizzando un aspetto molto importante della sua ricerca: l’anatomia umana.

Un viaggio straordinario ed inedito alla scoperta del corpo umano attraverso gli occhi del genio universale.

Dai più celebri disegni di Leonardo Da Vinci, sono state riprodotte alcune opere anatomiche: “Figura in orgasmo”, “Vitruviano”, “Studio embriologico” e molte altre.

Grazie all’innovativo processo della plastinazione, un sistema di conservazione di porzioni organiche, messo a punto alla fine degli anni Novanta in Germania e oggi utilizzato nelle Università per le lezioni di anatomia e per perfezionare le pratiche di endoscopia.

Questo percorso è stato realizzato affiancando precise riproduzioni artistiche dei suoi disegni, scelti tra i più importanti reperti anatomici ottenuti mediante la tecnica della plastinazione.

DATE e ORARI

Aperto tutti i giorni.

Dalla Domenica al Giovedì dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19)

Dal Venerdì al Sabato 10.00 alle 21.00 (ultimo ingresso 20)

BIGLIETTI

INTERO € 16
Biglietto prezzo intero

RIDOTTO € 14
Dai 6 ai 12 anni, invalidi, over 65, studenti, insegnanti, forze dell'ordine e operatori sanitari muniti di tesserino personale.

GRUPPI E SCUOLE € 10
Da un minimo di 15 ad un massimo di 25 persone PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

La prenotazione online è consigliata ma non obbligatoria i biglietti possono essere acquistati anche presso il botteghino della mostra.
I minori sotto ai 12 anni devono essere accompagnati da un adulto.

COME ARRIVARE

Indicazioni per Presidio Santa Maria dell’azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata dai principali luoghi di Roma con i mezzi pubblici:

Bus: 16, 665, 714, 81, 85, 87
Treno: FL3, FL5
Metro: A, C


Dove alloggiare

Trova gli alloggi nelle vicinanze

Fedua
Pubblicità