Jacovittissimevolmente. L'incontenibile arte dell'umorismo
Avvertenze
Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.- Data
25/10/2023 - 18/02/2024 - Orario
11:00 - 19:00 - Luogo
MAXXI - Spazio Extra - Prezzo
12 € - Vai al sito web
A cento anni dalla nascita, in mostra il mondo fantastico, l’inventiva giocosa, scomoda e irriverente di Jacovitti.
a cura di Dino Aloi e Silvia Jacovitti con Giulia Ferracci
Benito Jacovitti esordisce giovanissimo come autore di fumetti per poi diventare un importante nome di riferimento per il fumetto del Novecento. Dal suo pennino e le sue tavole escono personaggi divenuti celebri nell’immaginario popolare, come Cocco Bill, Zorry Kid, Jack Mandolino, Tom Ficcanaso. Jacovitti ha pubblicato strisce su Il Vittorioso, il Corriere dei Piccoli e il Corriere dei Ragazzi, e ha disegnato le vignette del Diario Vitt, che hanno accompagnato per più trent’anni (1949 – 1980) generazioni di scolari italiani.
In mostra i cento personaggi creati durante le fasi della lunga e vivace carriera del fumettista.
Insieme alla mostra al MAXXI, in tandem il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta Tutte le follie dei Jac! (7 ottobre 2023 – 26 febbraio 2024), a cura di Luca Raffaelli, per approfondire invenzioni tecniche e linguistiche che hanno reso “La lisca di pesce” uno stile riconoscibile, e Jacovitti un inventore di segni e personaggi indimenticabili. I due progetti, paralleli e complementari, sotto l’unico titolo Jacovittissimevolmente, trasportano lo spettatore nel mondo animato e dinamico inventato dall’artista.
DATE E ORARI
da martedì a domenica dalle ore 11:00 alle 19:00
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
lunedì chiuso
A cento anni dalla nascita, in mostra il mondo fantastico, l’inventiva giocosa, scomoda e irriverente di Jacovitti.
a cura di Dino Aloi e Silvia Jacovitti con Giulia Ferracci
Benito Jacovitti esordisce giovanissimo come autore di fumetti per poi diventare un importante nome di riferimento per il fumetto del Novecento. Dal suo pennino e le sue tavole escono personaggi divenuti celebri nell’immaginario popolare, come Cocco Bill, Zorry Kid, Jack Mandolino, Tom Ficcanaso. Jacovitti ha pubblicato strisce su Il Vittorioso, il Corriere dei Piccoli e il Corriere dei Ragazzi, e ha disegnato le vignette del Diario Vitt, che hanno accompagnato per più trent’anni (1949 – 1980) generazioni di scolari italiani.
In mostra i cento personaggi creati durante le fasi della lunga e vivace carriera del fumettista.
Insieme alla mostra al MAXXI, in tandem il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta Tutte le follie dei Jac! (7 ottobre 2023 – 26 febbraio 2024), a cura di Luca Raffaelli, per approfondire invenzioni tecniche e linguistiche che hanno reso “La lisca di pesce” uno stile riconoscibile, e Jacovitti un inventore di segni e personaggi indimenticabili. I due progetti, paralleli e complementari, sotto l’unico titolo Jacovittissimevolmente, trasportano lo spettatore nel mondo animato e dinamico inventato dall’artista.
DATE E ORARI
da martedì a domenica dalle ore 11:00 alle 19:00
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
lunedì chiuso