Cerca
Colli Aniene Street Food: 11-13 Aprile 2025

Colli Aniene Street Food: 11-13 Aprile 2025

Parcheggio su Viale Ferdinando Santi, (fronte I.C. Tullio De Mauro – Roma)

cibo

Colli Aniene Street Food: 11-13 Aprile 2025

cibo

Colli Aniene Street Food: 11-13 Aprile 2025
Avvertenze Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.
  • Data
    11/04/2025 - 13/04/2025
  • Orario
    12:00 - 00:00
  • Luogo
    Parcheggio su Viale Ferdinando Santi, (fronte I.C. Tullio De Mauro – Roma)
  • Prezzo
    Gratuito
  • Vai al sito web
Parcheggio su Viale Ferdinando Santi, (fronte I.C. Tullio De Mauro – Roma)
Viale Fernando Santi, 00155 Roma RM

Dall’11 al 13 aprile 2025, per la prima volta in assoluto, il TTS Food arriva nel quartiere di Colli Aniene, nel cuore del Municipio IV. L’attesa è alta, poiché il quartiere ospita per la prima volta un evento interamente dedicato allo street food d’eccellenza.

Il luogo scelto per l’evento è il parcheggio su viale Ferdinando Santi, di fronte all’Istituto Comprensivo Tullio De Mauro, che sarà trasformato in un villaggio unico nel suo genere: gustoso, colorato e pronto a regalare tre giorni indimenticabili.

Il Municipio IV si conferma ancora una volta protagonista nell’organizzazione di eventi sul territorio, proseguendo il percorso di rinnovamento portato avanti negli anni grazie al Presidente Massimiliano Umberti. Questa volta, la scelta è ricaduta su Colli Aniene, quartiere immerso nel verde del Parco della Cervelletta e lambito dal Fiume Aniene, che per l’occasione si trasformerà nel più grande ristorante all’aperto di Roma, sotto le stelle.

Le cucine del TTS Food apriranno alle ore 18:00 di venerdì 11 aprile e resteranno operative fino a domenica 13 aprile, offrendo agli ospiti un’esperienza gastronomica unica, tra sapori irresistibili, colori vivaci, musica e tanto divertimento.

Un villaggio incantevole, perfetto per condividere momenti speciali, dal pranzo all’aperitivo fino alla cena, il tutto accompagnato da buona musica, cibo da sballo e un’irresistibile voglia di festa!

I 20 Street Chef verranno posizionati su due file, una fronte all’altra, creando delle vere e proprie vie del gusto. Al centro la consolle, le postazioni birra e cocktail. Non mancheranno tavoli e sedute a disposizione per tutti. Per l’orario del pranzo zone d’ombra grazie a dei grandi ombrelloni.

Giochi di luci scenografiche, musica ed allestimenti, dove sarà possibile mangiare lasciandosi trasportare da un’atmosfera insolita, all’insegna della socialità e del sano divertimento nel puro stile TTSFood.

Tre giorni per assaggiare tantissime bontà, sia italiane che estere e vivere splendide giornate scoprendo l’arte della cucina di strada e il meglio della cucina “on the road”.

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025 i veri protagonisti sarete voi!

Gli Street Chef, rigorosamente selezionati dal team TTS proporranno ricette espresse, di qualità unica e freschezza assicurata. Vedrete con i vostri occhi la trasformazione di materie prime in versione gourmet. Una selezione di piatti per tutti i gusti dove al centro c’è l’intera famiglia. Antipasti sfiziosi e fritti di ogni genere. Piatti tradizionali regionali e tante curiosità appetitose. Carni e pesce cotti da veri e propri maestri del barbecue. Dolci, specialità vegan e gluten free e piatti da tutto il mondo. Portate per ogni gusto, soddisferanno i palati di grandi e piccini e dei più esigenti.

COSA TROVERETE?

I 20 Street Chef si sfideranno tra fuochi e padelle per trasformare dei classici in piatti gourmet da leccarsi i baffi. Racconteranno la nostra penisola attraverso straordinarie rivisitazioni, come panini con carne di scottona sfilacciata cotta a bassa temperatura. Panini con delizie di pesce, tonno, polpo arrosto, frittura espressa di alici, moscardini, calamari e baccalà.
Dalla Sicilia, cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, “pane ca meusa” e stigghiole alla brace. Approdando in Puglia, con le autentiche bombette cotte allo spiedo, puccia artigianale farcita con verdure, polpo e burrata, panzerotti e focaccia barese home-made. Risalendo la penisola arriviamo fino alle Marche, con olive ascolane (anche in versione vegana), mozzarelline al tartufo fritte al momento e cremini ascolani. Immancabile la pizza fritta espressa e il pollo fritto marinato con soia e spezie impanato con cornfakes e accompagnato da salse home made. Da una azienda agricola Toscana ottimi hamburger di razza maremmana. Passando poi per l’Abruzzo, gustando i veri arrosticini di pecora cotti alla brace. Panini con carne di suino iberico nero con diversi condimenti. E come non citare il mitico carciofo alla giudia? Ma non finisce qui…

“STRIZZANDO L’OCCHIO ALLE CUCINE ESTERE”

Le proposte internazionali del nostro menù sono tutte da scoprire! Un viaggio in India con piatti iconici della vera cucina asiatica: pollo al curry, pani puri, samosa, dahi bhalle e channe bhuture. Dalle isole della Grecia la vera cucina greca con Pita, Souvlaki, Dolmades e altre curiosità. Come nelle vere steak house americane, potrete gustare uno slow smoked BBQ con costine di maiale, chicken wings, pulled pork e molto altro. Per attraccare poi in Spagna assaporando la vera Paella Valenciana, cotta nelle tradizionali padellone, fagottini di mais con prosciutto jamon serrano e patatas bravas (gluten free) ed ovviamente ottima sangria. Direttamente dall’Argentina le mitiche empanadas e panini con succulenta carne. E dalla Penisola Iberica, smash burger, sfilacciato e fritti di suino nero selvatico.

PER GLI AMANTI DEL DOLCE…

Per i più golosi, bombe e ciambelle calde, tiramisù espresso, paste sfornate e farcite al momento, maritozzi con la panna, cheesecake home-made e delizie al pistacchio. Cannoli e cremolati siciliani e tante altre dolci sorprese.

GLUTEN FREE

In esclusiva per il TTS El Maiz Club preparerà piatti privi di glutine: arepas ed empanadas venezuelane a base di mais con carne mechada di manzo o pollo e birra gluten free. Da Bizzi troverete arrosticini e patate twister e alla Rueda paella e patata bravas. Da Ao! Le mitiche scottoncine, polpettine di scottona sfilacciata. Pollo fritto impanato con cornfakes. Polpette con verdure e legumi in stile mediterraneo, patate in diverse declinazioni, panini vegani e tante verdure grigliate.

E DA BERE?

Dal più antico birrificio artigianale bavarese in esclusiva per il TTSFood arriva la birra firmata Landshuter Brauhaus, birra Cruda non Filtrata, una vera eccellenza tutta da gustare.

La Drink Zone proporrà ottimi aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail.

Ed inoltre, per abbattere il consumo di plastica, in tutto il villaggio potrete dissetarvi con l’Acqua Minerale Naturale Maniva, in speciali brick originali e interamente riciclabili prodotti da Tetra Pak in esclusiva per TTS FOOD!

DATE E ORARI

INGRESSO LIBERO!

  • Venerdì 11 Aprile 2025: dalle 18:00 alle 24:00
  • Sabato 12 Aprile 2025: dalle 12:00 alle 24:00
  • Domenica 13 Aprile 2025: dalle 12:00 alle 24:00
MENU

Menu: Colli Aniene Street Food 2025

Basilica di San Pietro
Pubblicità

Dall’11 al 13 aprile 2025, per la prima volta in assoluto, il TTS Food arriva nel quartiere di Colli Aniene, nel cuore del Municipio IV. L’attesa è alta, poiché il quartiere ospita per la prima volta un evento interamente dedicato allo street food d’eccellenza.

Il luogo scelto per l’evento è il parcheggio su viale Ferdinando Santi, di fronte all’Istituto Comprensivo Tullio De Mauro, che sarà trasformato in un villaggio unico nel suo genere: gustoso, colorato e pronto a regalare tre giorni indimenticabili.

Il Municipio IV si conferma ancora una volta protagonista nell’organizzazione di eventi sul territorio, proseguendo il percorso di rinnovamento portato avanti negli anni grazie al Presidente Massimiliano Umberti. Questa volta, la scelta è ricaduta su Colli Aniene, quartiere immerso nel verde del Parco della Cervelletta e lambito dal Fiume Aniene, che per l’occasione si trasformerà nel più grande ristorante all’aperto di Roma, sotto le stelle.

Le cucine del TTS Food apriranno alle ore 18:00 di venerdì 11 aprile e resteranno operative fino a domenica 13 aprile, offrendo agli ospiti un’esperienza gastronomica unica, tra sapori irresistibili, colori vivaci, musica e tanto divertimento.

Un villaggio incantevole, perfetto per condividere momenti speciali, dal pranzo all’aperitivo fino alla cena, il tutto accompagnato da buona musica, cibo da sballo e un’irresistibile voglia di festa!

I 20 Street Chef verranno posizionati su due file, una fronte all’altra, creando delle vere e proprie vie del gusto. Al centro la consolle, le postazioni birra e cocktail. Non mancheranno tavoli e sedute a disposizione per tutti. Per l’orario del pranzo zone d’ombra grazie a dei grandi ombrelloni.

Giochi di luci scenografiche, musica ed allestimenti, dove sarà possibile mangiare lasciandosi trasportare da un’atmosfera insolita, all’insegna della socialità e del sano divertimento nel puro stile TTSFood.

Tre giorni per assaggiare tantissime bontà, sia italiane che estere e vivere splendide giornate scoprendo l’arte della cucina di strada e il meglio della cucina “on the road”.

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025 i veri protagonisti sarete voi!

Gli Street Chef, rigorosamente selezionati dal team TTS proporranno ricette espresse, di qualità unica e freschezza assicurata. Vedrete con i vostri occhi la trasformazione di materie prime in versione gourmet. Una selezione di piatti per tutti i gusti dove al centro c’è l’intera famiglia. Antipasti sfiziosi e fritti di ogni genere. Piatti tradizionali regionali e tante curiosità appetitose. Carni e pesce cotti da veri e propri maestri del barbecue. Dolci, specialità vegan e gluten free e piatti da tutto il mondo. Portate per ogni gusto, soddisferanno i palati di grandi e piccini e dei più esigenti.

COSA TROVERETE?

I 20 Street Chef si sfideranno tra fuochi e padelle per trasformare dei classici in piatti gourmet da leccarsi i baffi. Racconteranno la nostra penisola attraverso straordinarie rivisitazioni, come panini con carne di scottona sfilacciata cotta a bassa temperatura. Panini con delizie di pesce, tonno, polpo arrosto, frittura espressa di alici, moscardini, calamari e baccalà.
Dalla Sicilia, cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, “pane ca meusa” e stigghiole alla brace. Approdando in Puglia, con le autentiche bombette cotte allo spiedo, puccia artigianale farcita con verdure, polpo e burrata, panzerotti e focaccia barese home-made. Risalendo la penisola arriviamo fino alle Marche, con olive ascolane (anche in versione vegana), mozzarelline al tartufo fritte al momento e cremini ascolani. Immancabile la pizza fritta espressa e il pollo fritto marinato con soia e spezie impanato con cornfakes e accompagnato da salse home made. Da una azienda agricola Toscana ottimi hamburger di razza maremmana. Passando poi per l’Abruzzo, gustando i veri arrosticini di pecora cotti alla brace. Panini con carne di suino iberico nero con diversi condimenti. E come non citare il mitico carciofo alla giudia? Ma non finisce qui…

“STRIZZANDO L’OCCHIO ALLE CUCINE ESTERE”

Le proposte internazionali del nostro menù sono tutte da scoprire! Un viaggio in India con piatti iconici della vera cucina asiatica: pollo al curry, pani puri, samosa, dahi bhalle e channe bhuture. Dalle isole della Grecia la vera cucina greca con Pita, Souvlaki, Dolmades e altre curiosità. Come nelle vere steak house americane, potrete gustare uno slow smoked BBQ con costine di maiale, chicken wings, pulled pork e molto altro. Per attraccare poi in Spagna assaporando la vera Paella Valenciana, cotta nelle tradizionali padellone, fagottini di mais con prosciutto jamon serrano e patatas bravas (gluten free) ed ovviamente ottima sangria. Direttamente dall’Argentina le mitiche empanadas e panini con succulenta carne. E dalla Penisola Iberica, smash burger, sfilacciato e fritti di suino nero selvatico.

PER GLI AMANTI DEL DOLCE…

Per i più golosi, bombe e ciambelle calde, tiramisù espresso, paste sfornate e farcite al momento, maritozzi con la panna, cheesecake home-made e delizie al pistacchio. Cannoli e cremolati siciliani e tante altre dolci sorprese.

GLUTEN FREE

In esclusiva per il TTS El Maiz Club preparerà piatti privi di glutine: arepas ed empanadas venezuelane a base di mais con carne mechada di manzo o pollo e birra gluten free. Da Bizzi troverete arrosticini e patate twister e alla Rueda paella e patata bravas. Da Ao! Le mitiche scottoncine, polpettine di scottona sfilacciata. Pollo fritto impanato con cornfakes. Polpette con verdure e legumi in stile mediterraneo, patate in diverse declinazioni, panini vegani e tante verdure grigliate.

E DA BERE?

Dal più antico birrificio artigianale bavarese in esclusiva per il TTSFood arriva la birra firmata Landshuter Brauhaus, birra Cruda non Filtrata, una vera eccellenza tutta da gustare.

La Drink Zone proporrà ottimi aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail.

Ed inoltre, per abbattere il consumo di plastica, in tutto il villaggio potrete dissetarvi con l’Acqua Minerale Naturale Maniva, in speciali brick originali e interamente riciclabili prodotti da Tetra Pak in esclusiva per TTS FOOD!

DATE E ORARI

INGRESSO LIBERO!

  • Venerdì 11 Aprile 2025: dalle 18:00 alle 24:00
  • Sabato 12 Aprile 2025: dalle 12:00 alle 24:00
  • Domenica 13 Aprile 2025: dalle 12:00 alle 24:00
MENU

Menu: Colli Aniene Street Food 2025


Dove alloggiare

Trova gli alloggi nelle vicinanze

Basilica di San Pietro
Pubblicità