Valentina Vannicola. L'Inferno di Dante
Avvertenze
Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.- Data
17/06/2021 - 26/09/2021 - Luogo
MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Centro Archivi Architettura - Prezzo
12 € - Vai al sito web
Un racconto sintetico, serrato, ma anche sottilmente simbolico, che interpreta le parole di Dante come fossero una sceneggiatura e le restituiscono in forma di immagini.
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante il Museo presenta L’Inferno di Dante di Valentina Vannicola, progetto che entra quest’anno nelle Collezioni di Fotografia.
Dall’ingresso attraverso la porta dell’Inferno, passando per le anime dei dannati in attesa sulle rive dell’Acheronte, quelle dei sospesi nel limbo, quelle dei simoniaci, condannati a ad essere capovolti nella terra, e ancora il corpo solo vegetale dei suicidi e le anime trascinate dalla bufera di Paolo e Francesca, l’autrice ci conduce in un viaggio immaginifico attraverso i Cerchi dell’Inferno.
La serie si compone di quindici fotografie, ambientate nella maremma laziale e realizzate coinvolgendo come attori gli stessi abitanti.
Foto: Valentina Vannicola, #1 Canto III, Antinferno. L’Entrata dell’Inferno, 2011
Un racconto sintetico, serrato, ma anche sottilmente simbolico, che interpreta le parole di Dante come fossero una sceneggiatura e le restituiscono in forma di immagini.
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante il Museo presenta L’Inferno di Dante di Valentina Vannicola, progetto che entra quest’anno nelle Collezioni di Fotografia.
Dall’ingresso attraverso la porta dell’Inferno, passando per le anime dei dannati in attesa sulle rive dell’Acheronte, quelle dei sospesi nel limbo, quelle dei simoniaci, condannati a ad essere capovolti nella terra, e ancora il corpo solo vegetale dei suicidi e le anime trascinate dalla bufera di Paolo e Francesca, l’autrice ci conduce in un viaggio immaginifico attraverso i Cerchi dell’Inferno.
La serie si compone di quindici fotografie, ambientate nella maremma laziale e realizzate coinvolgendo come attori gli stessi abitanti.
Foto: Valentina Vannicola, #1 Canto III, Antinferno. L’Entrata dell’Inferno, 2011