Cerca

Tivoli

Tivoli

Trova gli alloggi nelle vicinanze

A pochi chilometri da Roma, immersa in un paesaggio incantevole, si trova Tivoli, una città che è un vero e proprio scrigno di tesori storici e naturali. Conosciuta per le sue ville rinascimentali, i templi antichi e le cascate spettacolari, Tivoli offre un’esperienza unica che combina la maestosità del passato con la bellezza incontaminata della natura. Ogni angolo di questa affascinante città racconta una storia, dai fasti dell’Impero Romano alle raffinatezze del Rinascimento. Preparati a esplorare le sue meraviglie e lasciati incantare da un viaggio indimenticabile tra arte, storia e paesaggi mozzafiato.

Tivoli è una città antichissima, fondata prima di Roma, con una storia che risale al XIII secolo a.C.

Le principali attrazioni includono Villa d’Este, Villa Adriana, Villa Gregoriana, Rocca Pia, e i templi di Vesta e della Sibilla.

Villa d’Este è celebre per i suoi giardini rinascimentali e le sue fontane spettacolari, come la Fontana dell’Organo.

Villa Adriana fu costruita dall’imperatore romano Adriano nel II secolo d.C.

Villa Gregoriana è nota per le sue cascate naturali e i sentieri panoramici che offrono viste mozzafiato.

La Rocca Pia è una fortezza medievale costruita nel XV secolo per proteggere Tivoli dagli attacchi.

Il Tempio di Vesta è famoso per la sua forma circolare e le colonne corinzie, situato su un promontorio con vista sulla valle dell’Aniene.

Questo antico santuario romano è uno dei più grandi complessi sacri dell’epoca, con un teatro e vari edifici dedicati al culto di Ercole.

L’Acquedotto Anio Novus è uno degli acquedotti romani meglio conservati, costruito nel I secolo d.C. per portare acqua a Roma.

Il Mausoleo dei Plauzi è un esempio impressionante di architettura funeraria romana, situato vicino al Ponte Lucano.

La Chiesa di San Lorenzo è decorata con affreschi medievali e barocchi, risalenti al IV secolo.

La Via delle Cascatelle offre viste panoramiche sulle cascate dell’Aniene e sulla campagna circostante.

La primavera e l’autunno sono i periodi migliori per visitare Tivoli, grazie al clima mite e alle fioriture nei giardini.

Tra le specialità culinarie di Tivoli ci sono i piatti a base di carciofi, la porchetta e i dolci tipici come le ciambelle al vino.

Tivoli ha un’importanza storica significativa, essendo stata un centro di villeggiatura per gli imperatori romani e un luogo di grande rilevanza durante il Rinascimento.

I migliori punti panoramici includono la Rocca Pia, Villa Gregoriana e la Via delle Cascatelle.
...
Dove alloggiare a Tivoli

Trova gli alloggi nelle vicinanze