Cerca

Sciopero di 4 ore del trasporto pubblico a Napoli il 30 marzo 2025

Dettagli sugli orari dello sciopero e consigli utili per affrontare i disagi.

Sciopero di 4 ore del trasporto pubblico a Napoli il 30 marzo 2025

Domenica 30 marzo 2025, Napoli si prepara ad affrontare un nuovo sciopero del trasporto pubblico, che interesserà metro, bus, tram e funicolari gestiti dall'ANM (Azienda Napoletana Mobilità). L'agitazione, proclamata dal sindacato USB, durerà 4 ore, dalle 12:45 alle 16:45, causando inevitabili disagi per i cittadini e i turisti che si sposteranno in città.

MOTIVAZIONI DELLO SCIOPERO

Lo sciopero è stato indetto per richiedere migliori condizioni lavorative e salariali per i dipendenti ANM.
Tra le principali rivendicazioni troviamo:

  • Maggiore sicurezza nelle stazioni, con l'introduzione di guardie giurate o doppio agente.
  • Adeguamento degli stipendi secondo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) degli Autoferrotranvieri.
  • Miglioramenti nelle condizioni di lavoro, soprattutto per il personale operativo.
ORARI E SERVIZI GARANTITI

Durante lo sciopero, il servizio sarà sospeso nelle fasce orarie indicate, ma saranno rispettate alcune fasce di garanzia per limitare i disagi:

  • Metro Linea 1: Ultima corsa garantita alle 12:10 da Piscinola e da Garibaldi. Il servizio riprenderà alle 16:56 da Piscinola e alle 17:39 da Garibaldi.
  • Metro Linea 6: Ultime corse garantite alle 12:24 da Mostra e alle 12:30 da Municipio. Ripresa del servizio alle 17:00.
  • Funicolari (Chiaia, Centrale, Montesanto e Mergellina): Ultima corsa garantita alle 12:30, con ripresa alle 17:00.
  • Bus, Tram e Filobus: le ultime partenze vengono effettuate 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprendono circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.
CONSIGLI PER I VIAGGIATORI

Per chi deve spostarsi durante le ore dello sciopero, si consiglia di:

  • Pianificare gli spostamenti al di fuori delle fasce orarie interessate dall'agitazione.
  • Utilizzare mezzi di trasporto alternativi, come biciclette, monopattini elettrici o servizi di car sharing.
  • Acquistare i biglietti in anticipo per evitare lunghe code alle biglietterie automatiche.

Lo sciopero avrà un impatto significativo sulla mobilità cittadina, soprattutto considerando che si svolge in una giornata festiva, quando molte persone si spostano per motivi di svago o turismo. Le autorità locali invitano i cittadini a collaborare e a utilizzare mezzi di trasporto alternativi per ridurre i disagi.

Lo sciopero del trasporto pubblico a Napoli di domenica 30 marzo 2025 rappresenta un'importante occasione per riflettere sulle condizioni lavorative dei dipendenti ANM e sull'importanza di un servizio di trasporto pubblico efficiente e sicuro. Per ulteriori aggiornamenti, si consiglia di consultare i canali ufficiali dell'ANM.

Tags: sciopero, ANM, Napoli, Metro Napoli
Condividi questo articolo