Cerca
Festa dello Sport

Festa dello Sport

Porto Antico di Genova

sport

Festa dello Sport

sport

Festa dello Sport
EVENTO TERMINATO
Avvertenze Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.
Porto Antico di Genova
Calata Molo Vecchio 15 Magazzini del Cotone, Modulo 5

60 discipline sportive tutte da provare

Torna al Porto Antico di Genova la Festa dello Sport 2021 con l’edizione numero 17, un’edizione speciale che per la prima volta apre la stagione scolastica, limitata negli spazi disponibili per rispettare le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria nazionale ma non nell’entusiasmo, nell’energia e nell’adrenalina che da sempre la caratterizzano. La Festa dello Sport 2021 è organizzata da Porto Antico di Genova e Stelle nello Sport con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e Coni Liguria in collaborazione con Uisp Liguria e Agorà Cooperativa Sociale.

Sabato 25 e domenica 26 settembre, dalle 10:00 alle 19:00, gli sportivi di tutte le età, i bambini e gli adulti, gli appassionati e i dilettanti curiosi, potranno cimentarsi nelle discipline sportive e nelle attività dinamiche più svariate, in una “due giorni” di divertimento assoluto da vivere all’aria aperta per assaporare quel che resta di questa estate della ripartenza e festeggiare l’arrivo della nuova stagione.

IL VILLAGGIO SPORTIVO DEL PORTO ANTICO
Ormai è una tradizione: per la Festa dello Sport il Porto Antico diventa un grande villaggio olimpico, da Piazza Caricamento fino all’area di Porta Siberia, attraverso Via al Mare F. De André, Calata Falcone Borsellino e Piazzale Mandraccio. Gli sport individuali si affiancano a quelli di squadra, e tutte le 60 attività sono come sempre presentate da atleti e professionisti e messe a disposizione di tutti gratuitamente: per tutti l’obiettivo è cimentarsi con il maggior numero di discipline possibile: la giornata inizia alle ore 10:00 con il ritiro all’Infopoint ufficiale (piazzale Mandraccio) della Festa del Passaporto dello Sport, lo strumento necessario a bambini e ragazzi per conquistare i gadget ufficiali della Festa dello Sport, mentre i più grandi potranno dedicarsi alle lezioni di fitness nell’area di Porta Siberia, con le migliori palestre genovesi.

Come sempre la Festa sarà inclusiva e rivolta agli sportivi di tutte le abilità: lo sport è per tutti e tutti devono avere le giuste opportunità per esprimersi attraverso lo sport: in questa direzione va il progetto Sportability promosso da Stelle nello Sport con il supporto di Regione Liguria. Alla Festa dello Sport 2021 approda così la Jet Ski Therapy.

UNA FESTA… IN SICUREZZA!
Per partecipare alla Festa dello Sport 2021 sarà necessario rispettare le norme sanitarie in vigore per gli eventi sportivi, anche all’aperto.

ESSERE IN POSSESSO DELLA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (GREEN PASS) ottenibile con:

• certificato vaccinale comprovante l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2
• certificato comprovante la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi)
• effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore)

MANTENERE IL DISTANZIAMENTO DI ALMENO 1 METRO

INDOSSARE LA MASCHERINA NEGLI SPAZI AL CHIUSO E NELLE AREE PARTICOLARMENTE AFFOLLATE OVE NON SIA POSSIBILE MANTENERE LA DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA

ORARIO
Sabato 25 e Domenica 26 settembre 2021, dalle 10:00 alle 21:00

BIGLIETTI
Ingresso gratuito

Acquario di Genova
Pubblicità

60 discipline sportive tutte da provare

Torna al Porto Antico di Genova la Festa dello Sport 2021 con l’edizione numero 17, un’edizione speciale che per la prima volta apre la stagione scolastica, limitata negli spazi disponibili per rispettare le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria nazionale ma non nell’entusiasmo, nell’energia e nell’adrenalina che da sempre la caratterizzano. La Festa dello Sport 2021 è organizzata da Porto Antico di Genova e Stelle nello Sport con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e Coni Liguria in collaborazione con Uisp Liguria e Agorà Cooperativa Sociale.

Sabato 25 e domenica 26 settembre, dalle 10:00 alle 19:00, gli sportivi di tutte le età, i bambini e gli adulti, gli appassionati e i dilettanti curiosi, potranno cimentarsi nelle discipline sportive e nelle attività dinamiche più svariate, in una “due giorni” di divertimento assoluto da vivere all’aria aperta per assaporare quel che resta di questa estate della ripartenza e festeggiare l’arrivo della nuova stagione.

IL VILLAGGIO SPORTIVO DEL PORTO ANTICO
Ormai è una tradizione: per la Festa dello Sport il Porto Antico diventa un grande villaggio olimpico, da Piazza Caricamento fino all’area di Porta Siberia, attraverso Via al Mare F. De André, Calata Falcone Borsellino e Piazzale Mandraccio. Gli sport individuali si affiancano a quelli di squadra, e tutte le 60 attività sono come sempre presentate da atleti e professionisti e messe a disposizione di tutti gratuitamente: per tutti l’obiettivo è cimentarsi con il maggior numero di discipline possibile: la giornata inizia alle ore 10:00 con il ritiro all’Infopoint ufficiale (piazzale Mandraccio) della Festa del Passaporto dello Sport, lo strumento necessario a bambini e ragazzi per conquistare i gadget ufficiali della Festa dello Sport, mentre i più grandi potranno dedicarsi alle lezioni di fitness nell’area di Porta Siberia, con le migliori palestre genovesi.

Come sempre la Festa sarà inclusiva e rivolta agli sportivi di tutte le abilità: lo sport è per tutti e tutti devono avere le giuste opportunità per esprimersi attraverso lo sport: in questa direzione va il progetto Sportability promosso da Stelle nello Sport con il supporto di Regione Liguria. Alla Festa dello Sport 2021 approda così la Jet Ski Therapy.

UNA FESTA… IN SICUREZZA!
Per partecipare alla Festa dello Sport 2021 sarà necessario rispettare le norme sanitarie in vigore per gli eventi sportivi, anche all’aperto.

ESSERE IN POSSESSO DELLA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (GREEN PASS) ottenibile con:

• certificato vaccinale comprovante l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2
• certificato comprovante la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi)
• effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore)

MANTENERE IL DISTANZIAMENTO DI ALMENO 1 METRO

INDOSSARE LA MASCHERINA NEGLI SPAZI AL CHIUSO E NELLE AREE PARTICOLARMENTE AFFOLLATE OVE NON SIA POSSIBILE MANTENERE LA DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA

ORARIO
Sabato 25 e Domenica 26 settembre 2021, dalle 10:00 alle 21:00

BIGLIETTI
Ingresso gratuito


Dove alloggiare

Trova gli alloggi nelle vicinanze

Acquario di Genova
Pubblicità