Cerca
MYTHOS creature fantastiche tra scienza e leggenda

MYTHOS creature fantastiche tra scienza e leggenda

Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

mostre

MYTHOS creature fantastiche tra scienza e leggenda

mostre

MYTHOS creature fantastiche tra scienza e leggenda
EVENTO TERMINATO
Avvertenze Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.

PROROGATA AL 27 FEBBRAIO 2022

Il Museo Civico di Storia Naturale “Giacomo Doria” ospita fino al 27 febbraio 2022, per la prima volta in assoluto, la mostra Mythos, una straordinaria esposizione di modelli delle creature zoomorfe che maggiormente hanno colpito l’immaginario collettivo.

25 modelli realizzati appositamente per un tuffo nel mito e nella leggenda, un viaggio in un mondo straordinario popolato di arpie e centauri, draghi e grifoni, vampiri e licantropi, sirene e unicorni … e tante altre creature fantastiche!

La mostra è realizzata da: Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”, Naturaliter, Amici del Museo Doria, in collaborazione con Cooperativa Solidarietà e Lavoro

Video a cura di Riccardo Molinari (info@colsub.it) con l'attore Dario Apicella; contributo dell'associazione Amici del Museo Doria e la collaborazione di Loredana Ciappino, Stefano Poggi e Sara Sportiello.

Attività didattiche a cura di Associazione Didattica Museale - Genova

ORARIO
Da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:30.
Lunedì chiuso.

BIGLIETTO

Biglietto intero: € 6

Bigliettto ridotto: € 4, dai 3 a 14 anni; >65; disabili

Biglietto gratuito: Da 0 a 3 anni non compiuti; accompagnatori disabili e i soci amici del museo Doria

Video
video preview
Billie Eilish 2025 - Unipol Arena - Bologna
Pubblicità

PROROGATA AL 27 FEBBRAIO 2022

Il Museo Civico di Storia Naturale “Giacomo Doria” ospita fino al 27 febbraio 2022, per la prima volta in assoluto, la mostra Mythos, una straordinaria esposizione di modelli delle creature zoomorfe che maggiormente hanno colpito l’immaginario collettivo.

25 modelli realizzati appositamente per un tuffo nel mito e nella leggenda, un viaggio in un mondo straordinario popolato di arpie e centauri, draghi e grifoni, vampiri e licantropi, sirene e unicorni … e tante altre creature fantastiche!

La mostra è realizzata da: Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”, Naturaliter, Amici del Museo Doria, in collaborazione con Cooperativa Solidarietà e Lavoro

Video a cura di Riccardo Molinari (info@colsub.it) con l'attore Dario Apicella; contributo dell'associazione Amici del Museo Doria e la collaborazione di Loredana Ciappino, Stefano Poggi e Sara Sportiello.

Attività didattiche a cura di Associazione Didattica Museale - Genova

ORARIO
Da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:30.
Lunedì chiuso.

BIGLIETTO

Biglietto intero: € 6

Bigliettto ridotto: € 4, dai 3 a 14 anni; >65; disabili

Biglietto gratuito: Da 0 a 3 anni non compiuti; accompagnatori disabili e i soci amici del museo Doria


Dove alloggiare

Trova gli alloggi nelle vicinanze

Billie Eilish 2025 - Unipol Arena - Bologna
Pubblicità